Le favole “tradizionali”, che condensavano nei tempi antichi la saggezza e gli insegnamenti di vita di un popolo, risultano oggigiorno un po' datate.
I ragazzi di oggi vivono in un mondo complicato cui non è possibile categorizzare con chiarezza il buono ed il cattivo, il giusto e l'ingiusto, il furbo e lo sciocco...
I ragazzi della classe IF, quindi, hanno provato a rielaborare a modo loro le favole antiche col risultato di metterle... sottosopra: hanno creato “favole alla rovescia“ in cui i ruoli dei personaggi capovolgono lo stereotipo.
Leoni gentili e stupide volpi, aggressive gazzelle e squali paurosi, perciò, attendono il lettore per raccontare una vicenda per niente scontata!!!
prof. Adriana Oblieght
prof. Adriana Oblieght
Nessun commento:
Posta un commento